ATTENZIONE: RINVIATO l'evento del 31 ottobre Convegno CTU medico-legale Pisa 2025 : tra deontologia e procedura conciliativa
- REDAZIONE STML

- 20 ott
- Tempo di lettura: 2 min

ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
(presumibilmente nei primi mesi del 2026)
ll ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è sempre più centrale nei procedimenti civili e nei percorsi conciliativi. Per approfondire i delicati equilibri tra deontologia professionale e procedura giuridica, l’Università di Pisa promuove un convegno che riunirà magistrati, avvocati e medici legali. L’appuntamento è fissato per il 31 ottobre 2025 a Pisa, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, e sarà accessibile anche online.
Convegno CTU medico-legale Pisa 2025: un evento per diritto e medicina
Il tema centrale dell’incontro è di grande attualità: “Il CTU medico-legale nel processo conciliativo tra deontologia e procedura”. Un’occasione unica per approfondire il ruolo del CTU come figura di raccordo tra diritto e medicina, in un contesto dove etica professionale e normativa procedurale si intrecciano.
Programma del convegno
Apertura dei lavori
Dopo l’accoglienza e la registrazione, i saluti istituzionali saranno affidati a rappresentanti dell’Università di Pisa e del mondo forense, tra cui Prof.ssa Eleonora Sirsi, Prof.ssa Emanuela Turillazzi, Prof. Aurelio Bonelli, Avv. Paolo Barabino e Avv. Paolo Oliva.
Introduzione ai lavori
Alle 15:15, il Prof. Marco Di Paolo, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale UNIPI, introdurrà i lavori con un inquadramento metodologico e deontologico.
Tavola rotonda: esperienze e nuove proposte
Dalle 15:30 alle 17:30 si terrà il cuore del convegno: una tavola rotonda con magistrati, avvocati e docenti universitari. Tra i relatori: Dott. Giacomo Travaglino, Dott.ssa Eleonora Polidori, Avv. David Cerri, Prof. Luigi Papi e Prof. Marco Di Paolo.
Seguiranno un question time e le conclusioni, affidate a Prof. Marco Di Paolo, Dott. Giacomo Travaglino e Avv. David Cerri.
Iscrizioni e crediti formativi
ll convegno di medicina legale Pisa ottobre 2025 prevede 100 posti in presenza e 800 online in aula virtuale Zoom Dicot. Le iscrizioni per avvocati si effettuano tramite Sfera – Pisa, per i medici scrivendo a medicinalegale.pi@gmail.com. Il termine per iscriversi è il 28 ottobre 2025.
Sono in fase di richiesta i crediti formativi per avvocati, a conferma del valore formativo dell’evento.
ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
(presumibilmente nei primi mesi del 2026)
Perché partecipare?
Il convegno rappresenta un momento fondamentale per avvocati, magistrati, medici legali e studenti per approfondire il ruolo del CTU nel processo conciliativo, tra deontologia e procedura.
In sintesi
Data: 31 ottobre 2025 – 14:30-19:00
Luogo: Aula Magna Storica – Palazzo della Sapienza, Pisa
Modalità: in presenza (100 posti) e online (800 posti)
Iscrizioni entro il 28 ottobre 2025
per Avvocati: tramite Sfera - Pisa
per Medici: tramite email (medicinalegale.pi@gmail.com)
ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
(presumibilmente nei primi mesi del 2026)
Invitiamo tutti gli interessati a registrarsi al più presto.
Di seguito puoi scaricare il programma dell'evento.



